il polo produttivo
un innovativo impianto di stampaggio
Nello stabilimento di Gallo (Ferrara) abbiamo reso operativa
la macchina Roteax GMJ101 e impiantistica accessoria.
Una macchina per stampaggio a iniezione frutto di un know-how tutto italiano, alimentata con materiali plastici compositi da riciclo, omogenei e/o eterogenei.
L’iniezione a bassissima pressione, ad ampio passaggio, rende possibile la trasformazione e l’omogeneizzazione di conglomerati plastici attraverso un miscelatore plastificatore, appositamente progettato. Tutti i prodotti realizzati (ad es. pallet) sono riutilizzabili e riciclabili a fine vita.
le fasi di lavorazione
1
Le materie prime-seconde vengono caricate nei silos di alimentazione.

2

Dai silos vengono trasferite al sistema di dosaggio e miscelazione.
Il materiale viene poi convogliato alla vite di plastificazione che procede a omogeneizzare e degasare il materiale plastico per la successiva iniezione.
3
L’iniezione avviene a bassa pressione,
in una struttura rotante a quattro postazioni contenente gli stampi in alluminio con inserti in acciaio inossidabile, con una pressa che contrasta la pressione di stampaggio.

4

Una volta iniettato il conglomerato plastico nello stampo, il sistema provvede al raffreddamento. L’unità è completata dai dispositivi oleodinamici di apertura e chiusura dello stampo.
5
L’impianto è controllato elettronicamente per gestire i parametri del ciclo d’iniezione (velocità, pressione, temperatura, tempi di raffreddamento) e garantire performance ottimali in termini di omogeneità del prodotto stampato e produttività.

6

La macchina è dotata di un’unità di manipolazione: un robot antropomorfo che preleva i manufatti estratti dal semi-stampo inferiore, li posiziona a bordo impianto, consentendo ampia libertà di programmazione e manipolazione a favore delle automazioni successive.
7
I particolari estratti dalla macchina di stampaggio (pianale e traverse) vengono assemblati nell’impianto di automazione di fine linea, ove avviene anche l’etichettatura per la gestione della tracciabilità.
